Il Comune > Accesso agli Atti. - La richiesta di accesso agli atti per le pratiche edilizie deve avvenire esclusivamente, a pena … Richiesta di accesso generalizzato. Accesso agli atti e ai documenti amministrativi | I cittadini possono accedere alle informazioni di cui dispone l'Amministrazione Comunale e agli atti amministrativi del Comune ad eccezione di quelli riservati espressamente per legge o per Regolamento Comunale.Tale diritto è riconosciuto a chiunque abbia un interesse diretto, concreto ed attuale a tutelare situazioni giuridicamente rilevanti. Spesa fissa: la tariffa applicata è pari al costo di € 25,20. Centralino: +39 0362 5131 Il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241. E' esercitato mediante richiesta di informazioni verbali, visione di atti e documenti e rilascio di copie. Accesso agli atti edilizia Cos'è. Contenuto trovato all'interno – Pagina 191Diritto di accesso ai documenti amministrativi – Consorzio titolare dell'appalto per i servizi cimiteriali ed il trasporto scolastico nel comune – Istanza di accesso agli atti dell'indagine svolta dalla polizia municipale sui servizi da ... Accesso agli atti: ... Comune di Cremona Piazza del Comune, 8 (ingresso da SpazioComune, piazza Stradivari, 7) 26100 Cremona Tel. Uffici Segreteria Generale. 33/2013 c.d. per incidenti: conducente, proprietario, delegato dalla compagnia assicurativa ecc. Favorisce la partecipazione alla suddetta attività dei cittadini, e ne assicura la pubblicità, la trasparenza e l´imparzialità. Accesso agli atti (legge 241/90): modalità formale. È stato introdotto, per la prima volta nell'ordinamento giuridico italiano, dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. Richiesta accesso agli atti amministrativi. protocollocomunemuravera@legalmail.it, Responsabili del procedimento di pubblicazione. RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI . Contenuto trovato all'interno – Pagina 105La pubblica amministrazione non è dunque tenuta ad elaborare dati in suo possesso al fine di soddisfare le richieste di accesso. L'accesso agli atti dunque non può riguardare documenti allo stato non esistenti e da formare per dare ... compilare il modulo di accesso agli atti unito ad una copia del documento di identità del richiedente. Informativa estesa, Certificazioni edilizie e accesso agli atti, Recupero dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra esistenti - individuazione ambiti di esclusione, TOSAP - Tassa Occupazione Spazi e Aree Pubbliche, ICP - Imposta Comunale Pubblicità e pubbliche affissioni, Utilizzo delle strutture e delle attrezzature comunali, Consulta i dati sui pagamenti del comune di Cesano Maderno, Documento di Indirizzo per un nuovo Regolamento di Decoro Urbano, PGTU - Piano Generale del Traffico Urbano, Consultazione criteri guida per la catalogazione degli edifici e del decoro urbano, Schema-tipo atto unilaterale d'obbligo per l'attuazione degli interventi da realizzare in regime di edilizia residenziale convenzionata, Schema di convenzione tipo per piani attuativi, Cambio di indirizzo, di residenza e iscrizione all'anagrafe, Certificati anagrafici, autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atti notori, Borse di studio, contributi e agevolazioni per l'istruzione scolastica, Cessione del fabbricato, dichiarazione di ospitalità e di assunzione, Matrimonio, unione civile e convivenza di fatto, Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo, Civica Accademia Musicale Sperimentale (CAMS), IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, Diritti, tariffe e agevolazioni ISEE per i servizi offerti dal Comune, "Brianza SiCura" - Protocollo d'Intesa fra Enti, Accesso civico, potere sostitutivo e whistleblowing, Campagna contro l'abbandono degli animali, Emergenza COVID-19: i servizi attivati e le iniziative sostenute dal Comune, Modalità di erogazione dei servizi comunali, Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione, Rilascio certificati online con firma digitale, Richiesta Certificati ed Estratti di Stato Civile ed Elettorali, Prenota un appuntamento presso gli uffici comunali, Consulta i dati anagrafici e compila un'autocertificazione, Richiedi un appuntamento per la carta d'identità elettronica, Richiedi un appuntamento per il passaporto elettronico, Iscriviti al servizio di trasporto scolastico e di pre e post scuola, Richiedi un'agevolazione ISEE sui servizi scolastici, Consulta le richieste già inoltrate per i servizi scolastici, Presenta la tua domanda per la Dote Scuola, Presenta la tua domanda per la misura Nidi Gratis, Presenta la tua domanda per il contributo Servizi Ponti, Invia la tua domanda per ottenere la cittadinanza italiana, Richiedi l'erogazione dell'assegno di maternità, Richiedi l'erogazione dell'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori, Presenta la tua domanda per la Dote Sport, Presenta la tua richiesta di cessazione TARI, Dove lo butto? Modulo di accesso agli atti per le pratiche edilizie. Accesso agli Atti. Come presentare la richiesta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2122 1. n. 63 del 17 marzo 1993), fermo restando che non è consentito in nessun caso il trasferimento dell'anagrafe (dell'intero archivio anagrafico) presso enti diversi dal Comune. (51)= e) In materia di consultazione e accesso agli atti ... E’ assicurato al cittadino il diritto di accesso agli atti amministrativi (delibere, determine, ordinanze, contratti, regolamenti ecc.) Grazie al diritto di accesso, cittadini e imprese possono prendere visione dei documenti che li riguardano e che sono detenuti dalla Pubblica Amministrazione. L'accesso agli atti generalizzato è il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall'ente, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs 33/2013 e s.m.i., ad eslusione dei documenti sottoposti al regime di riservatezza e nel rispetto dei limiti previsti dalla legge per la tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti. Le richieste di accesso agli atti dovranno pervenire tramite l’apposito modello scaricabile dal sito del Comune di Reggello, che dovrà essere compilato in ogni sua parte, indicando un riferimento telefonico o un indirizzo di posta elettronica a cui essere contattati. occorre essere tra i soggetti titolari del diritto, ovvero avere un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso (es. Il diritto di accesso agli atti della Pubblica Amministrazione, previsto nel Capo V della legge 241/1990, può essere negato soltanto se dalla divulgazione dei documenti può derivare una lesione alla sicurezza e alla difesa nazionale oppure se i documenti in questione riguardino la vita privata o la riservatezza di persone fisiche e persone giuridiche. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5ACCESSO AGLI ATTI Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990 , n . 241 , articolo 22 • Legge 11 febbraio 1994 n . 109 , articolo 22 D.P.R. 21 dicembre 1999 n . 554 , articolo 10 D.lgs 18 agosto 2000 n . L’accesso informale agli atti è consentito solo quando non risulti l’esistenza di soggetti controinteressati. richiesta scritta in tutti gli altri casi fatta pervenire a mano, per posta, per fax al nr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 119... il Comune ha attribuito in via continuativa la propria difesa ad altro legale (Tar Sicilia Catania, 1o dicembre 1993, n. 842, id., 918); m) padre di un alunno trasferitosi che voglia accedere agli atti del consiglio di classe (Cons. Contenuto trovato all'interno – Pagina 187Diritto di accesso agli atti L'articolo 10 del testo unico disciplina in maniera peculiare il diritto di accesso agli atti ... Qualsiasi cittadino residente, insomma, può accedere agli atti amministrativi del Comune o della Provincia. Per visionare o ottenere il rilascio di copia di relazione di servizio, verbali di sopralluogo oppure di esposti presentati alla Polizia Locale o di altra documentazione specifica, occorre presentare specifica richiesta motivata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 407CONSENSO ACCESSO AGLI ATTI RACCOMANDATA R.R. Al Comune di ........................ Ufficio U.R.P. Via ................., n. ... 00000 .................. (......) Con riferimento alla richiesta di accesso in oggetto, il sottoscritto . Modulo di accesso agli atti per le pratiche edilizie - versione editabile. Il Comune assicura l'accesso alle informazioni e agli atti in suo possesso tramite l'Ufficio URP Informacitadino, che trasmette la richiesta ai settori competenti per materia. A tale fine le pubbliche amministrazioni fissano, per ogni categoria di documenti, anche l'eventuale periodo di tempo per il quale essi sono sottratti all'accesso. Hotel Croce Bianca Omegna, Cina Economia Settore Primario, Dove Mangiare A Valencia Blog, Date Test Cattolica Economia, Cittadino Italiano Residente All'estero, Negozio Monete Antiche Roma, " />
Les Convocations de Novembre à Décembre 2019
27/10/2019
Show all

accesso agli atti comune

Accesso agli atti; Menu. DAL 24 AGOSTO 2021 SONO DISPONIBILI I NUOVI MODULI UNICI PER LA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI AI SENSI DELLA LEGGE 241/1990. PG 133674/21 Risposta all'interpellanza PG 51617/20 in merito alla sperimentazione 5G nel Comune di Ferrara; PG 132737/21 Accesso agli atti copia contratto di collaborazione e di lavoro Simone Pesci; PG 132231/21 Accesso agli atti copie determine e richieste dirigenziali del minibus e trenino turistico L’’accesso è consentito soltanto a coloro ai quali gli atti … 00053070918 P.I. Allo scopo di contribuire all’imparziale e trasparente svolgimento dell'attività amministrativa, il Comune riconosce ed assicura a tutti i cittadini il diritto di accesso ai documenti amministrativi e favorisce la conoscenza delle leggi e norme che regolano tale diritto. quando i documenti riguardino l'attività in corso di contrattazione collettiva nazionale di lavoro e gli atti interni connessi all'espletamento del relativo mandato. Indirizzo: Piazza Arese 12 - 20811 Cesano Maderno (MB) DPR 184/2006, D.lgs. Accesso agli atti. Scarica il modulo per l’Accesso agli Atti – FORMALE. Comune Pec: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Accesso agli atti. È il potere/diritto degli interessati di richiedere, di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi (Ai sensi dell’art. Modulo di accesso agli atti per le pratiche edilizie. L'Ufficio competente per l'accesso agli atti è: Ufficio Protocollo Generale P.zza Municipio, 2. n° 133 del 25/7/2017, Piano di Azione rete stradale comunale - Presa d'atto ai fini della consultazione del pubblico (D.G. Accesso civico semplice e generalizzato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 124In argomento la giurisprudenza: «È legittimo il diniego di accesso agli atti opposto al richiedente che non abbia dato adeguatamente conto delle ragioni sottese alla sua richiesta in quanto l'accertamento dell'interesse all'accesso alla ... Modello scheda quesiti per commissione mista. L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia. Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al ... L'accesso ai documenti amministrativi non può essere negato ove sia sufficiente fare ricorso al potere di differimento. Leggi di più. 22 L. 241/1990 è riconosciuto ai titolari di un interesse diretto concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento, può essere rivolto all’Amministrazione Comunale specificando le ragioni vedi Regolamento. L’accesso agli atti ai sensi dell’art. 0536 954665, per PEC: comune@cert.comune.serramazzoni.mo.it. Contatti telefonici. 33/2013 c.d. Richiesta di accesso agli atti. Argomento: Accesso agli atti e trasparenza Accesso agli uffici comunali I cittadini possono contattare gli uffici comunali via mail e via telefono (vedi organigramma ) o, se necessario, richiedere uno specifico appuntamento. Accesso agli atti dell'Ente Ultima modifica 28 gennaio 2019 Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è esercitabile nei confronti di tutti i soggetti privati, compreso quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata. centralino 0372 4071 C.F. Richiesta di accesso agli atti - Sportello Unico Edilizia Rev_10-2020. L'ufficio risponde immediatamente e senza formalità. il procedimento da seguire per l’accesso formale agli atti amministrativi si realizza tramite ….. la presentazione della richiesta scritta e motivata ai sensi della L. 241/90 (all'ufficio competente a formare l'atto o a detenerlo stabilmente, ovvero all'ufficio competente a detenere stabilmente la documentazione, quando la stessa risulti archiviata) su apposito stampato. del 26/6/18), Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, Riferimenti normativi su organizzazione e attività, Documenti di programmazione strategico gestionale, Oneri informativi per cittadini e imprese, Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, Sanzioni per mancata comunicazione dei dati, Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali, Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, Amministratori ed esperti ex art. È il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi e grafici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 98Quindi, potrà accedere agli atti non solo chi può iniziare un ricorso giurisdizionale o amministrativo, ma anche chi, secondo la L. 241/1990, può partecipare ad un determinato procedimento amministrativo. L'accesso ai documenti non può ... Richiesta di condono edilizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 112Il consigliere comunale (o provinciale) ha un diritto “ampio” di accedere agli atti dell'ente di appartenenza in ... dal comune (o dalla provincia), quali, ad esempio, le comunità montane (Commissione per il diritto di accesso agli atti ... C.F. Accesso agli atti. Contatti telefonici. Per "diritto di accesso" si intende il diritto di prendere visione e/o di estrarre copia di documenti amministrativi. Informazioni: Comune di Massa e Cozzile Via Lando Vinicio Giusfredi 7 51010 Massa e Cozzile (PT) Sede di Margine Coperta Via Vangile, 1 51010 Massa e Cozzile (PT) C.F. AccessoAgliAtti.pdf. Caricamento in corso... Nome File. In evidenza. È possibile inoltre utilizzare i numerosi servizi … Accesso agli atti. Per "diritto di accesso" si intende il diritto di prendere visione e/o di estrarre copia di documenti amministrativi. Il diritto di accesso agli atti (L. 241/90) consiste nella possibilità, riconosciuta a tutti i cittadini, singoli o associati, di prendere visione e di ottenere copia di uno o più documenti amministrativi, detenuti dalla Pubblica Amministrazione. Il numero degli enti che occorre contattare e andare a controllare dipende ovviamente dalla zona in cui si trova il tuo edificio. Cos'è. Città di Mesagne - sito istituzionale. L'Ufficio competente per l'accesso agli atti è: Ufficio Protocollo Generale P.zza Municipio, 2. Dimensione del testo. L'accesso informale agli atti è consentito solo quando non risulti l'esistenza di soggetti controinteressati. Richiesta accesso atti - Consiglieri comunali. I cittadini - singoli o associati – possono accedere ai documenti e alle informazioni in possesso dell'Amministrazione rivolgendosi ad uno degli Uffici relazioni con il pubblico (URP) presenti nelle strutture di Roma Capitale. quando, al di fuori delle ipotesi disciplinate dall'articolo 12xxi della legge 24 ottobre 1977, n. 801, dalla loro divulgazione possa derivare una lesione, specifica e individuata, alla sicurezza e alla difesa nazionale, all'esercizio della sovranità nazionale e alla continuità e alla correttezza delle relazioni internazionali, con particolare riferimento alle ipotesi previste dai trattati e dalle relative leggi di attuazione; quando l'accesso possa arrecare pregiudizio ai processi di formazione, di determinazione e di attuazione della politica monetaria e valutaria; quando i documenti riguardino le strutture, i mezzi, le dotazioni, il personale e le azioni strettamente strumentali alla tutela dell'ordine pubblico, alla prevenzione e alla repressione della criminalità con particolare riferimento alle tecniche investigative, alla identità delle fonti di informazione e alla sicurezza dei beni e delle persone coinvolte. ACCESSO AGLI ATTI. Accesso agli atti dell'Ente Ultima modifica 28 gennaio 2019 Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è esercitabile nei confronti di tutti i soggetti privati, compreso quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata. Attivo lo sportello on line Soep (Servizi online dell’edilizia privata) tramite il quale si dovranno presentare le istanze di accesso agli atti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 815I Consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici e dagli enti e aziende dipendenti dal Comune tutte le notizie e le ... L'accesso agli atti dei Consiglieri deve essere improntato al rispetto del principio di ragionevolezza, ... Informazioni sulla pagina. Contenuto trovato all'interno – Pagina 134Schema di regolamento di accesso agli atti e alle informazioni da parte dei consiglieri comunali/provinciali Art. 1 Diritto di accesso – finalità ed ambito di applicazione 1. Tutti gli atti del comune/provincia sono pubblici e quindi ... Per "diritto di accesso" si intende il diritto di prendere visione e/o di estrarre copia di documenti amministrativi. 2. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo. L'accesso agli atti del Comune di Capoterra è disciplinato dal "Regolamento per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi e del procedimento amministrativo e dei termini procedimentali", approvato dal Consiglio Comunale il 10.06.1998 con deliberazione n. Accesso agli atti. Per tutelare i propri diritti, il cittadino può chiedere di visionare o estrarre una copia di documenti amministrativi posseduti dalla Pubblica Amministrazione. E' esercitabile qualora, in base alla natura del documento richiesto, non risulti l'esistenza di controinteressati, ovvero tutti i soggetti che dall'esercizio dell'accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza; Si effettua mediante richiesta, anche verbale, all'. Aggiornato il: 13 Gennaio 2017 Stampa: Stampa la pagina Condividi: Tweet. L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto ed esercitato da tutti i soggetti che dimostrano di avere un interesse diretto, concreto e attuale. È stato introdotto, per la prima volta nell'ordinamento giuridico italiano, dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. Pubblicato il 22/02/2021. L’’accesso è consentito soltanto a coloro ai quali gli atti … odt. - L’accesso civico “generalizzato” è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. P.Iva: 00985710961 Accesso agli uffici. Diritto di accesso agli atti - modalità e procedure. Contenuto trovato all'interno – Pagina 317241, precisando come l'interesse (personale, concreto e riferibile a una situazione giuridicamente rilevante) di un soggetto ad avere accesso agli atti dell'amministrazione non si dissolve per il solo fatto che la stessa ha già ... inviare la richiesta via mail: accessoatti.suep@comune.verona.it oppure cartacea presso lo Sportello Protocollo di Palazzo Barbieri. Puoi richiedere l'accesso e il rilascio di copie di documenti tecnici e amministrativi, depositati presso il Comune, facenti parte di procedimenti urbanistici ed edilizi. Modulo per la richiesta di accesso civico. L’accesso agli atti va fatto in Comune, all’Agenzia delle Entrate e se necessario Genio Civile, Sovrintendenza ai Beni Culturali ecc ossia dove ci sono tutte le autorizzazioni del tuo immobile. Aggiornato il: 13 Gennaio 2017 Stampa: Stampa la pagina Condividi: Tweet. 1. per incidenti: conducente, proprietario, delegato dalla compagnia assicurativa ecc. Richiesta di accesso ai documenti e/o agli atti e presa visione di pratiche telematiche SUAP. Aree Tematiche Certificati e documenti. Accesso agli Atti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 225Si può sostenere che con tale pubblicazione (si veda anche l'istituto del cosiddetto “accesso civico”, trattato più avanti nel presente capitolo) l'accesso agli atti risulti pienamente realizzato. Per gli atti soggetti a pubblicazione ... richiesta scritta in tutti gli altri casi fatta pervenire a mano, per posta, per fax al nr. I cittadini - singoli o associati – possono accedere ai documenti e alle informazioni in possesso dell'Amministrazione rivolgendosi ad uno degli Uffici relazioni con il pubblico (URP) presenti nelle strutture di Roma Capitale. Sono esclusi dalla consultazione: i rapporti ed i pareri degli uffici comunali; le segnalazioni e le denunce; - A A + A. Qui di seguito potete trovare i seguenti atti: Regolamenti. Delibera. In riferimento alla richiesta di accesso … …. Per visionare o ottenere il rilascio di copia di relazione di servizio, verbali di sopralluogo oppure di esposti presentati alla Polizia Locale o di altra documentazione specifica, occorre presentare specifica richiesta motivata. Modulistica. Il Comune assicura l'accesso alle informazioni e agli atti in suo possesso tramite l'Ufficio URP Informacitadino, che trasmette la richiesta ai settori competenti per materia. UO: Chiunque abbia diritto ai sensi di legge ad esercitare il diritto di accesso e di presa visione degli atti, in caso di mancata risposta alla richiesta di accesso entro 30 giorni dall'invio della stessa al protocollo del Comune, l'interessato pu effettuare entro i 30 giorni successivi ricorso contro il rifiuto presentando apposito esposto al Tribunale Amministrativo Regionale. 079 279 488 Fois Cristina. Chiunque sia titolare di un interesse diretto, concreto e attuale, determinato da una situazione giuridicamente tutelata, ha diritto di accedere alla documentazione amministrativa detenuta dal Comune, anche se riferita ad attività svolta da Istituzioni, Aziende speciali, Soggetti gestori di pubblici servizi. accesso agli atti. Richiesta accesso atti modello per edilizia. E' esercitato mediante richiesta di informazioni verbali, visione di atti e documenti e rilascio di copie. Contenuto trovato all'interno – Pagina 326Diritto di accesso agli atti L'articolo 10 del testo unico disciplina in maniera peculiare il diritto di accesso agli atti amministrativi dell'amministrazione comunale e provinciale. Per effetto di questa norma, tutti gli atti delle ... Comune di Brescia > Il Comune > Accesso agli Atti. - La richiesta di accesso agli atti per le pratiche edilizie deve avvenire esclusivamente, a pena … Richiesta di accesso generalizzato. Accesso agli atti e ai documenti amministrativi | I cittadini possono accedere alle informazioni di cui dispone l'Amministrazione Comunale e agli atti amministrativi del Comune ad eccezione di quelli riservati espressamente per legge o per Regolamento Comunale.Tale diritto è riconosciuto a chiunque abbia un interesse diretto, concreto ed attuale a tutelare situazioni giuridicamente rilevanti. Spesa fissa: la tariffa applicata è pari al costo di € 25,20. Centralino: +39 0362 5131 Il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241. E' esercitato mediante richiesta di informazioni verbali, visione di atti e documenti e rilascio di copie. Accesso agli atti edilizia Cos'è. Contenuto trovato all'interno – Pagina 191Diritto di accesso ai documenti amministrativi – Consorzio titolare dell'appalto per i servizi cimiteriali ed il trasporto scolastico nel comune – Istanza di accesso agli atti dell'indagine svolta dalla polizia municipale sui servizi da ... Accesso agli atti: ... Comune di Cremona Piazza del Comune, 8 (ingresso da SpazioComune, piazza Stradivari, 7) 26100 Cremona Tel. Uffici Segreteria Generale. 33/2013 c.d. per incidenti: conducente, proprietario, delegato dalla compagnia assicurativa ecc. Favorisce la partecipazione alla suddetta attività dei cittadini, e ne assicura la pubblicità, la trasparenza e l´imparzialità. Accesso agli atti (legge 241/90): modalità formale. È stato introdotto, per la prima volta nell'ordinamento giuridico italiano, dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. Richiesta accesso agli atti amministrativi. protocollocomunemuravera@legalmail.it, Responsabili del procedimento di pubblicazione. RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI . Contenuto trovato all'interno – Pagina 105La pubblica amministrazione non è dunque tenuta ad elaborare dati in suo possesso al fine di soddisfare le richieste di accesso. L'accesso agli atti dunque non può riguardare documenti allo stato non esistenti e da formare per dare ... compilare il modulo di accesso agli atti unito ad una copia del documento di identità del richiedente. Informativa estesa, Certificazioni edilizie e accesso agli atti, Recupero dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra esistenti - individuazione ambiti di esclusione, TOSAP - Tassa Occupazione Spazi e Aree Pubbliche, ICP - Imposta Comunale Pubblicità e pubbliche affissioni, Utilizzo delle strutture e delle attrezzature comunali, Consulta i dati sui pagamenti del comune di Cesano Maderno, Documento di Indirizzo per un nuovo Regolamento di Decoro Urbano, PGTU - Piano Generale del Traffico Urbano, Consultazione criteri guida per la catalogazione degli edifici e del decoro urbano, Schema-tipo atto unilaterale d'obbligo per l'attuazione degli interventi da realizzare in regime di edilizia residenziale convenzionata, Schema di convenzione tipo per piani attuativi, Cambio di indirizzo, di residenza e iscrizione all'anagrafe, Certificati anagrafici, autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atti notori, Borse di studio, contributi e agevolazioni per l'istruzione scolastica, Cessione del fabbricato, dichiarazione di ospitalità e di assunzione, Matrimonio, unione civile e convivenza di fatto, Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo, Civica Accademia Musicale Sperimentale (CAMS), IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, Diritti, tariffe e agevolazioni ISEE per i servizi offerti dal Comune, "Brianza SiCura" - Protocollo d'Intesa fra Enti, Accesso civico, potere sostitutivo e whistleblowing, Campagna contro l'abbandono degli animali, Emergenza COVID-19: i servizi attivati e le iniziative sostenute dal Comune, Modalità di erogazione dei servizi comunali, Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione, Rilascio certificati online con firma digitale, Richiesta Certificati ed Estratti di Stato Civile ed Elettorali, Prenota un appuntamento presso gli uffici comunali, Consulta i dati anagrafici e compila un'autocertificazione, Richiedi un appuntamento per la carta d'identità elettronica, Richiedi un appuntamento per il passaporto elettronico, Iscriviti al servizio di trasporto scolastico e di pre e post scuola, Richiedi un'agevolazione ISEE sui servizi scolastici, Consulta le richieste già inoltrate per i servizi scolastici, Presenta la tua domanda per la Dote Scuola, Presenta la tua domanda per la misura Nidi Gratis, Presenta la tua domanda per il contributo Servizi Ponti, Invia la tua domanda per ottenere la cittadinanza italiana, Richiedi l'erogazione dell'assegno di maternità, Richiedi l'erogazione dell'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori, Presenta la tua domanda per la Dote Sport, Presenta la tua richiesta di cessazione TARI, Dove lo butto? Modulo di accesso agli atti per le pratiche edilizie. Accesso agli Atti. Come presentare la richiesta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2122 1. n. 63 del 17 marzo 1993), fermo restando che non è consentito in nessun caso il trasferimento dell'anagrafe (dell'intero archivio anagrafico) presso enti diversi dal Comune. (51)= e) In materia di consultazione e accesso agli atti ... E’ assicurato al cittadino il diritto di accesso agli atti amministrativi (delibere, determine, ordinanze, contratti, regolamenti ecc.) Grazie al diritto di accesso, cittadini e imprese possono prendere visione dei documenti che li riguardano e che sono detenuti dalla Pubblica Amministrazione. L'accesso agli atti generalizzato è il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall'ente, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs 33/2013 e s.m.i., ad eslusione dei documenti sottoposti al regime di riservatezza e nel rispetto dei limiti previsti dalla legge per la tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti. Le richieste di accesso agli atti dovranno pervenire tramite l’apposito modello scaricabile dal sito del Comune di Reggello, che dovrà essere compilato in ogni sua parte, indicando un riferimento telefonico o un indirizzo di posta elettronica a cui essere contattati. occorre essere tra i soggetti titolari del diritto, ovvero avere un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso (es. Il diritto di accesso agli atti della Pubblica Amministrazione, previsto nel Capo V della legge 241/1990, può essere negato soltanto se dalla divulgazione dei documenti può derivare una lesione alla sicurezza e alla difesa nazionale oppure se i documenti in questione riguardino la vita privata o la riservatezza di persone fisiche e persone giuridiche. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5ACCESSO AGLI ATTI Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990 , n . 241 , articolo 22 • Legge 11 febbraio 1994 n . 109 , articolo 22 D.P.R. 21 dicembre 1999 n . 554 , articolo 10 D.lgs 18 agosto 2000 n . L’accesso informale agli atti è consentito solo quando non risulti l’esistenza di soggetti controinteressati. richiesta scritta in tutti gli altri casi fatta pervenire a mano, per posta, per fax al nr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 119... il Comune ha attribuito in via continuativa la propria difesa ad altro legale (Tar Sicilia Catania, 1o dicembre 1993, n. 842, id., 918); m) padre di un alunno trasferitosi che voglia accedere agli atti del consiglio di classe (Cons. Contenuto trovato all'interno – Pagina 187Diritto di accesso agli atti L'articolo 10 del testo unico disciplina in maniera peculiare il diritto di accesso agli atti ... Qualsiasi cittadino residente, insomma, può accedere agli atti amministrativi del Comune o della Provincia. Per visionare o ottenere il rilascio di copia di relazione di servizio, verbali di sopralluogo oppure di esposti presentati alla Polizia Locale o di altra documentazione specifica, occorre presentare specifica richiesta motivata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 407CONSENSO ACCESSO AGLI ATTI RACCOMANDATA R.R. Al Comune di ........................ Ufficio U.R.P. Via ................., n. ... 00000 .................. (......) Con riferimento alla richiesta di accesso in oggetto, il sottoscritto . Modulo di accesso agli atti per le pratiche edilizie - versione editabile. Il Comune assicura l'accesso alle informazioni e agli atti in suo possesso tramite l'Ufficio URP Informacitadino, che trasmette la richiesta ai settori competenti per materia. A tale fine le pubbliche amministrazioni fissano, per ogni categoria di documenti, anche l'eventuale periodo di tempo per il quale essi sono sottratti all'accesso.

Hotel Croce Bianca Omegna, Cina Economia Settore Primario, Dove Mangiare A Valencia Blog, Date Test Cattolica Economia, Cittadino Italiano Residente All'estero, Negozio Monete Antiche Roma,