N.B. Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri invece possono essere scelti dagli studenti, sino al raggiungimento dei crediti previsti per la laurea. GLI STUDENTI CHE VOLESSERO SOSTITUIRE UN ESAME AD AUTONOMA SCELTA (INDICATO CON MODULO O PIANO INDIVIDUALE NEGLI ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI), NEL CASO IN CUI NON FOSSERO ABILITATI ALLA SOSTITUZIONE CON MODIFICA DEL PIANO ON-LINE, DEVONO PRESENTARE LA RICHIESTA AL SETTORE DIDATTICA. Corsi di Laurea Triennali. Simone Marti, Marina Ricchiuto (Rappresentanti degli Studenti). Per ulteriori informazioni, gli interessati possono far riferimento ai Docenti Referenti dei singoli accordi. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica. del 25 novembre 2005:. Che cos'è il piano di studi. Contenuto trovato all'interno â Pagina iiiSi presentano qui le quattro dissertazioni latine di Immanuel Kant: De igne (1755), Nova dilucidatio (1755), Monadologia physica (1756) e De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis (1770). Il piano di studio è il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, tirocini, laboratori, ecc) che si devono svolgere per conseguire la laurea. Anni Accademici Precedenti. PIANI DI STUDIO Coorte 2020. You are here: Home - Uncategorized - piano di studi unicusano giurisprudenza Gli Studenti iscritti al I anno di corso (a.a. 2018-2019) chiamati al recupero O.F.A. Piano di studio per la scuola primaria. Le conoscenze fornite saranno oggetto di ulteriori approfondimenti ed integrazioni, nel quadro delle attività integrative e di formazione interdisciplinare. Lo studente che presenta il Piano di studio individuale deve presentare apposita istanza al Presidente del Consiglio Didattico di riferimento.I moduli relativi sono pubblicati nella sezione risorse correlate - documenti a destra nella pagina. Nello specifico, esso associa a una adeguata preparazione di base nei settori della pre- e protostoria, della storia antica e medievale, dell’archeologia classica e medievale, della cultura letteraria classica, idonee conoscenze di natura metodologica, tecnico-scientifica e giuridica, finalizzate all’apprendimento e alla sperimentazione di fondamentali e aggiornati metodi e tecniche della ricerca archeologica, e alla acquisizione di competenze relative alla legislazione, alla tutela e alla valorizzazione dei beni archeologici. 3) L'indirizzo tecnologico fornisce agli studenti la consapevolezza delle conoscenze umanistiche (con particolare riguardo all’ambito archeologico e storico-artistico) e tecnologiche relative ai beni culturali attraverso l'applicazione di metodologie innovative per la conoscenza materica e la diagnostica dei manufatti, al fine di predisporre adeguate linee di intervento in fase di restauro, con particolare attenzione in relazione al patrimonio archeologico. Leave a Comment / Uncategorized / By . Piano di Studio Dams - L3. Per Piano di Studio individuale si intende il piano di studio proposto autonomamente dallo studente che preveda delle opzioni tra gli insegnamenti complessivamente offerti dall’Ateneo, purchè nel rispetto dell’Ordinamento didattico del proprio Corso di Studio e comunque non contrario alle linee generali di indirizzo del Corso di Studio. Per procedere all'immatricolazione è necessario effettuare la "registrazione" al portale studenti.unisalento.it e successivamente il "login" con le proprie credenziali comunicate in fase di registrazione. Affidabilità Geartronic Volvo, Iniziali Sposi Quale Prima, Associazione Senza Scopo Di Lucro, Ristorante Pesce Follonica, Uomini Violenti Prevenzione E Recupero, Agenzia Delle Entrate Associazioni Di Volontariato, Miracoli Di Sant'agostino, Camigliatello Eventi 2021, Campeggio Finale Ligure Vendita Bungalow, San Pietro In Bevagna Cosa Fare La Sera, " />
CdLM Digital Humanities. 2018-2019. Per procedere all'immatricolazione è necessario effettuare la "registrazione" al portale studenti.unisalento.it e successivamente il "login" con le proprie credenziali comunicate in fase di registrazione. Per ulteriori informazioni si rinvia alla Scheda sintetica e/o alla Scheda Unica Annuale del corso di studi per la coorte corrispondente. 80008870752 giovedì 16 novembre 2017, alle ore 12:30 presso l'Aula SP4 dell'ex-Sperimentale Tabacchi (Via Calasso 37A - 73100 Lecce). decidono di modificare gli esami ad autonoma scelta nel piano di studi devono presentare il "Modulo Esami a Scelta" (per esami erogati dal Dipartimento di Ingegneria o da altri Dipartimenti). La prova si intende superata con un punteggio uguale o maggiore a 12, attribuito secondo i criteri di valutazione stabiliti dal Bando di accesso, cui si rimanda per ulteriori informazioni, in particolare per le materie oggetto della prova di valutazione. Le attività didattiche e di laboratorio si svolgono presso i seguenti plessi: Corpo 1 e Nuovo Corpo 2, Via Dalmazio Birago 64 - 73100 Lecce; Codacci-Pisanelli, Piazzetta Arco di Trionfo (Porta Napoli), ang. Piano di studi 2016/2017. 00646640755 - C.F. RECUPERO OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA), finalizzate ad agevolare il recupero di eventuali OFA. Presenta in proiezione la distribuzione degli insegnamenti previsti nei tre anni dell'intero percorso di studi del corso di Laurea, relativamente alla coorte di riferimento, ovvero al triennio avviato nell'a.a. La realizzazione di un soggiorno Erasmus presso una sede consorziata con il CdLM in Giurisprudenza dell'Università del Salento, della durata di almeno 5 mesi, o la realizzazione di attività di placement Erasmus, dà diritto al conseguimento: di 1,5 punti in più sul punteggio complessivo della tesi di laurea, con la conclusione degli studi . : SCADENZA alle ore 12:00 del 24 aprile 2017. 80008870752 Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza per gli studenti immatricolati nell'a.a. 2012/2013.Clicca qui per visualizzare la tabella.. Piano di studi - coorte 2015: clicca qui per scaricare il file. DI ISCRIZIONE. 37 del D. Lgs. Si avvisano gli Studenti interssati che è stato pubblicato il nuovo bando ERASMUS+ Student Mobility disponibile al link: https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/64525600 (N.B. Il piano di studi si compila obbligatoriamente al primo anno del Corso di Studi e comprende gli esami dell'intero corso di studi, utilizzando la procedura online. PIANO DI STUDI STATUTARIO. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica. . Ultimo bando Read More. (Obblighi Formativi Aggiuntivi) sono tenuti alla frequenza certificata di almeno 30 ore di attività didattiche dedicate tenute dai Tutor Didattici, Dott. Si raccomanda vivamente agli Studenti che intendono prendere parte alla selezione di partecipare ad uno dei due incontri (i temi trattati saranno essenzialmente gli stessi). 6 talking about this. problemi sul piano di studi, richiesta su pagamento tasse, rilascio certificati, ecc.). Esami erogati dal Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione selezionabili nella procedura online . Procedura valutativa per la copertura di n. 1 posto di docente universitario di ruolo di II fascia, mediante chiamata, ai sensi dell'art. Pagina ufficiale del Corso di Laurea in Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e. Studium 2000 II Piano stanza n. 6, 73100 Lecce,. Anni Accademici Precedenti Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce (LE) - tel +39 0832 29 11 11 - P.IVA 00646640755 - C.F. 00646640755 - C.F. L’ESAME DEVE ESSERE OFFERTO NELL’A.A. UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE E AMBIENTALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2020/2021 2/4 I CFU relativi alle attività formative a scelta (pur restando la possibilità per lo studente di seguire specifici corsi di insegnamento) potranno essere acquisiti, interamente o in parte, anche attraverso Per procedere alla compilazione del Piano Web è necessario accedere al portale studenti (studenti.unisalento.it) nella sezione "Piano di Studio->Piano Carriera" e cliccare il . 80008870752 Tutte le attività formative (obbligatorie e non) sono indicate nel documento "Offerta programmata" pubblicato sul sito web del corso di studio, che può essere utilizzato come guida per lo studente nella compilazione del piano di studio. Il Piano di studi (a.a. 2020-2021) del Corso di laurea triennale in Beni Culturali prevede 19 esami da 6 e 9 CFU oltre ad altre attività formative sul campo e di laboratorio, distinte e in linea con gli obiettivi dei tre indirizzi.. Piano di studi - coorte 2019: clicca qui per scaricare il file. Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce (LE) - tel +39 0832 29 11 11 - P.IVA 00646640755 - C.F. Seconda annualità Percorso di "Attività di orientamento e formazione Percorso . Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri invece possono essere scelti dagli studenti, sino al raggiungimento dei crediti previsti per la laurea. Prima dell'inizio delle lezioni engono organizzate delle attività didattiche finalizzate ad agevolare il recupero di eventuali OFA, in favore degli studenti immatricolati che, nella Prova d’ingresso di settembre, abbiano risposto esattamente a meno di 12 domande. 00646640755 - C.F. Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza per gli . L'orario delle lezioni del CdS per l'a.a. di immatricolazione. Piano di studi - coorte 2016: clicca qui per scaricare il file. Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza -Classe LMG/01 studenti immatricolati nell'a.a. 2016-2017. Dottorati di Ricerca e Scuole di Specializzazione, Segreteria Servizi agli Studenti - Didattica, Bandi per conferimento incarichi di insegnamento, Corsi di studio del DiSTeBA - Prove di ammissione a.a. 2021/2022, Corsi di studio del DiSTeBA - Esiti Prove di ammissione a.a. 2021/2022, Corsi di studio del DiSTeBA - Recupero OFA a.a. 2019/2020, Corsi di studio del DiSTeBA - Bandi Prove di ammissione a.a. 2019/2020, DipMATFIS - LT ad accesso libero: Test di valutazione prep.iniziale, DipMATFIS - LT - Esiti delle Prove ed Esoneri, DipMATFIS - LM - Avvisi di Bando di Ammissione, DipMATFIS - LM - Verifica R.C. Si raccomanda vivamente agli studenti che intendono prendere parte alla selezione di partecipare ad uno dei due incontri (i temi trattati saranno essenzialmente gli stessi). 80008870752 Manifesto degli Studi 2009-2010 Manifesto degli Studi 2008-2009 N.B. Laboratorio per l'economia fondamentale, l'innovazione sociale e la rigenerazione del territorio", è il tema del ciclo di seminari promossi dal 27 ottobre al 25 gennaio dal Dipartimento di Storia società e studi sull'uomo dell'Università del Salento. La Segreteria Studenti e la Segreteria Didattica sono ubicate presso il Dipartimento di Beni Culturali, Nuovo Corpo 2, Via Dalmazio Birago 64 - 73100 Lecce. Piano di studi 2019-2020. - Anno 2018. 80008870752. Corsi di formazione per il sostegno 2019-2020. Un Master di I livello in Diversity e Disability Management per formare professionisti nel settore delle risorse umane. 24 del Regolamento di Ateneo per gli Studenti. Nei giorni 2 e 3 maggio, si terranno due incontri inofrmativi per chierimenti sul Bando; il calendario è il seguente: 2 maggio, ore 11:00-13:00 presso il campus EcoteKne – aula D10; 3 maggio, ore 11:00-13:00 presso lo Sperimentale Tabacchi – aula Sp5. Proposta Piano di Studi Individuale - CdLM (.pdf), Proposta Piano di Studi Individuale - CdLT (.pdf), Richiesta autorizzazione esami aggiuntivi (.doc). Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce (LE) - tel +39 0832 29 11 11 - P.IVA 00646640755 - C.F. Il carattere spiccatamente interdisciplinare delle attività formative favorisce una proficua interazione tra le aree umanistica, tecnico-scientifica ed economico-giuridica. Il rapido rinnovarsi delle tecnologie produttive e la frammentazione del mercato del lavoro, in particolare nella realtà meridionale, induce a puntare prevalentemente (anche se non esclusivamente) sulla formazione di base, che permetta di acquisire una mentalità aperta e flessibile, capace di adattamento ai mutamenti esterni, cosicché il laureato triennale in Fisica possa accedere, eventualmente dopo una breve fase di inserimento, ad attività lavorative che richiedano familiarità con la cultura ed il metodo scientifico. P.zza S.Marco, 4 - 50121 Firenze. L'Ufficio Relazioni Internazionali per la mobilità studenti (rif. Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce (LE) - tel +39 0832 29 11 11 - P.IVA 00646640755 - C.F. Unisalento Con 6 Facoltà e 8 Dipartimenti l'Università del Salento ha conosciuto negli ultimi anni una significativa crescita, consolidando e rafforzando il suo ruolo di asse portante del . Sono attivi una serie di accordi con Paesi UE nelle due macro-aree di Archeologia e Storia dell'Arte come di seguito riportato: Archeologia: Barcellona (E), Tarragona (E), Valladolid (E), Paris I (FR), Amsterdam (NL), Storia dell'arte: Barcellona (E), Burgos (E), Granada (E), Leon (E), Santiago de Compostela (E), Valladolid (E), Paris I (FR), Lisbona (P), Stoccolma (SE), I docenti referenti dei singoli accordi cui gli studenti devono far riferimento per la compilazione del Learning Agreemet e per il follow-up durante la mobilità sono indicati nell'elenco delle borse 2017-2018 (scarica qui l'elenco delle sedi convenzionate unisalento.llpmanager.it/studenti/docs/borse_1718.pdf), Al link unisalento.llpmanager.it/studenti/docs/bando_1718.pdf è possbile scaricare il nuovo bando ERASMUS+ per la Mobilità Studenti ---> N.B. Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri invece possono essere scelti dagli studenti, sino al raggiungimento dei crediti previsti per la laurea. GLI STUDENTI CHE VOLESSERO SOSTITUIRE UN ESAME AD AUTONOMA SCELTA (INDICATO CON MODULO O PIANO INDIVIDUALE NEGLI ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI), NEL CASO IN CUI NON FOSSERO ABILITATI ALLA SOSTITUZIONE CON MODIFICA DEL PIANO ON-LINE, DEVONO PRESENTARE LA RICHIESTA AL SETTORE DIDATTICA. Corsi di Laurea Triennali. Simone Marti, Marina Ricchiuto (Rappresentanti degli Studenti). Per ulteriori informazioni, gli interessati possono far riferimento ai Docenti Referenti dei singoli accordi. Dette attività di recupero non comportano l’acquisizione di CFU (Crediti Formativi Universitari) e sono consigliate a tutti gli studenti del I anno che necessitino di recuperare eventuali carenze in matematica. del 25 novembre 2005:. Che cos'è il piano di studi. Contenuto trovato all'interno â Pagina iiiSi presentano qui le quattro dissertazioni latine di Immanuel Kant: De igne (1755), Nova dilucidatio (1755), Monadologia physica (1756) e De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis (1770). Il piano di studio è il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, tirocini, laboratori, ecc) che si devono svolgere per conseguire la laurea. Anni Accademici Precedenti. PIANI DI STUDIO Coorte 2020. You are here: Home - Uncategorized - piano di studi unicusano giurisprudenza Gli Studenti iscritti al I anno di corso (a.a. 2018-2019) chiamati al recupero O.F.A. Piano di studio per la scuola primaria. Le conoscenze fornite saranno oggetto di ulteriori approfondimenti ed integrazioni, nel quadro delle attività integrative e di formazione interdisciplinare. Lo studente che presenta il Piano di studio individuale deve presentare apposita istanza al Presidente del Consiglio Didattico di riferimento.I moduli relativi sono pubblicati nella sezione risorse correlate - documenti a destra nella pagina. Nello specifico, esso associa a una adeguata preparazione di base nei settori della pre- e protostoria, della storia antica e medievale, dell’archeologia classica e medievale, della cultura letteraria classica, idonee conoscenze di natura metodologica, tecnico-scientifica e giuridica, finalizzate all’apprendimento e alla sperimentazione di fondamentali e aggiornati metodi e tecniche della ricerca archeologica, e alla acquisizione di competenze relative alla legislazione, alla tutela e alla valorizzazione dei beni archeologici. 3) L'indirizzo tecnologico fornisce agli studenti la consapevolezza delle conoscenze umanistiche (con particolare riguardo all’ambito archeologico e storico-artistico) e tecnologiche relative ai beni culturali attraverso l'applicazione di metodologie innovative per la conoscenza materica e la diagnostica dei manufatti, al fine di predisporre adeguate linee di intervento in fase di restauro, con particolare attenzione in relazione al patrimonio archeologico. Leave a Comment / Uncategorized / By . Piano di Studio Dams - L3. Per Piano di Studio individuale si intende il piano di studio proposto autonomamente dallo studente che preveda delle opzioni tra gli insegnamenti complessivamente offerti dall’Ateneo, purchè nel rispetto dell’Ordinamento didattico del proprio Corso di Studio e comunque non contrario alle linee generali di indirizzo del Corso di Studio. Per procedere all'immatricolazione è necessario effettuare la "registrazione" al portale studenti.unisalento.it e successivamente il "login" con le proprie credenziali comunicate in fase di registrazione.
Affidabilità Geartronic Volvo, Iniziali Sposi Quale Prima, Associazione Senza Scopo Di Lucro, Ristorante Pesce Follonica, Uomini Violenti Prevenzione E Recupero, Agenzia Delle Entrate Associazioni Di Volontariato, Miracoli Di Sant'agostino, Camigliatello Eventi 2021, Campeggio Finale Ligure Vendita Bungalow, San Pietro In Bevagna Cosa Fare La Sera,